Abbiamo pubblicato delle considerazioni – che ora vengono riproposte integralmente qui – sul Sito “ForzaBrindisi”. Lo si è fatto volutamente: quel sito/blog , nel suo piccolo, rappresenta e significa molto. “Forza Brindisi” ha la pretesa, diciamo così, di ritenersi uno spazio web identitario. Leggendo le riflessioni si troverà un tentativo di esplicitazione di certi termini e, di conseguenza, di certi scritti e di certi post. Naturalmente si può tranquillamente non condividere. Ed è altrettanto ovvio che vi è la massima libertà di “avversare” tali affermazioni. Ma, per favore: lasciate a noi la libertà di esprimerle. Grazie. Per cominciare una precisazione: chi scrive queste note non è l’autore di quello stendardo in foto. Che peraltro esiste da molti anni (oltre un decennio) ed è stato presente allo stadio tra la fine degli Anni Novanta ed i primi Anni Duemila, in coincidenza con quella stupenda uscita dal letargo dell’Eccellenza e ci portò in Serie C con squadre molto fo...
"è un'illusione che le foto si facciano con la macchina...si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa" (Henri Cartier-Bresson). L'Assessorato alla Cultura di Villa Castelli, in accordo con l'intera Amministrazione, ha deciso di creare questa pagina facebook (CLICCA QUI) dedicata alle bellezze della nostra amata Villa Castelli. Sono molti già gli scatti che tanti ragazzi fanno girare sui social...per questo nasce VILLA CASTELLI IN FOTO ...una pagina che intende raccogliere tutte le immagini fotografiche storiche e non, raffiguranti i monumenti , il paesaggio , la gente , i momenti di lavoro e di svago , gli eventi e le manifestazioni . Un patrimonio che potrà riservare indubbiamente una quantità inesauribile di ricordi, valori, tradizioni, sorprese e stimoli culturali di immenso valore anche affettivo . Dalla quantità e qualità delle immagini pubblicate, valuteremo l'opportunità di realizzare insieme una mostra fotografica o un portale web liberamente ...
Quale “disfattismo”? Può darsi che esista, non lo escludiamo. Eppure esiste invece una piccolissima minoranza di persone che valuta i fatti. Ed i fatti dicono che “esiste un contenzioso economico irrisolto da diversi anni tra il Presidente Arigliano e la società Virtus Francavilla.” . E non lo ho detto io ma lo ha detto Antonio Magrì il Presidente della Virtus e quindi la persona direttamente coinvolta nella questione (CLICCA QUI PER LEGGERE LA DICHIARAZIONE INTEGRALE) . Delle due l’una: o ha mentito Magrì oppure il contenzioso economico esiste . Ed è assai probabile che sia così: se Magrì avesse affermato il falso sicuramente Arigliano lo avrebbe fatto rilevare. Ed invece non vi è stata nessuna smentita . Se sussiste un contenzioso economico irrisolto in cui risulterebbe creditore Magrì e debitore Arigliano (attenzione: Arigliano, non il Brindisi ) questo indebolisce la figura del Presidente e della intera Società, E questo fatto farebbe luce sul provare a...
Il cielo d'Irlanda - cantato da poeti e scrittori- è giustamente rinomato. Non si vuole neppure proporre un paragone col "cielo di Brindisi". Almeno sul versante strettamente naturale. E accanto al naturale c'è il soprannaturale: il cielo di Jaddico è piccolissima anticipazione di quello che sarà il Cielo, Patria vera e definitiva del nostro esistere. Si, perchè come in altri posti dell'Orbe, qui il Cielo è sceso sulla terra. Era il 62. Ed è rimasto. Almeno un po'. Come ben sanno i numerosi pellegrini che in ogni ora di giorno e di notte raggiungono questo luogo benedetto.
Le considerazioni che seguono sono puramente ipotetetiche. Tuttavia non può sfuggire a qualsiasi persona dotata di buonsenso che sono riflessioni basate su dati veri, oggettivi, verificabili. E pertanto quanto segue potrebbe essere considerato almeno "verosimile". Il nostro Paese è interessato da diversi anni (negli ultimi due in particolare) da un notevole flusso migratorio. Tale flusso, per le sue caratteristiche, può essere definito "senza precedenti". Ed è comunque oggetto di discussione, dibattiti, pubblicazioni. A diverso titolo se ne sono occupati sociologi, politici, ecclesiastici.Tali studi prescindono dal carattere "legale" o "illegale": l'aspetto della "clandestinità" e del presunto "reato" è sovente un dato trascurato. Anche nelle nostre modestissime considerazioni non teniamo conto di tale distinzione, pur nella solidissima ed incrollabile certezza e convinzione che la Legge vada sempre e comunque ri...
Nella giornata di Domenica 29 Giugno è morto Saverio Testini: avrebbe compiuto 84 anni il prossimo 10 luglio. Era molto conosciuto in città soprattutto per la sua attività politica: era stato amministratore - più volte Assessore- ed uno dei "fedelissimi" del sindaco Antonino con cui attuò il noto "ribaltone" nell'agosto del 1999 ( (qui) . C'è qualche piccolo ricordo personale che, se sarà opportuno, verrà narrato successivamente. Nulla di particolarmente importante ma una sua netta affermazione resta indelebile in memoria. Ma ora è il momento della preghiera: preghiera di suffragio per lui e la sua anima e preghiera per i suoi cari tutti perchè abbiano la forza dal Cielo di vivere questo momento assai doloroso. La foto è tratta dal suo profilo personale facebook (un profilo pubblico, visualizzabile da chiunque). Ai familiari giunga il sincero cordoglio e, ribadiamo, vicinanza di preghiera.
Commenti