Il presunto veggente di Brindisi ora è interdetto


Erano già stati emanati dei Documenti ufficiali, ora, a distanza di anni, arriva anche l'Interdetto. E’ un provvedimento giusto che viene preso anche per tutelare la fede dei semplici. 
In tempi in cui pullulano, anche nella nostra terra,  santoni e sètte di ogni tipo (piu o meno collegate con la religione e la spiritualità) che si macchiano di colpe gravi -la cronaca ne è piena zeppa- è bene che tutti sappiano che il presunto veggente in questione (e le sue “attività”) è destinatario di un provvedimento netto ed ufficiale. E pertanto chi si ostinerà a seguirlo -questo prevede il diritto canonico- incorrerrerà nel medesimo provvedimento ossia l'interdetto.(*)


(*)Per maggiori dettagli consultare il Codice di Diritto Canonico
in particolare:
TITOLO IV

LE PENE E LE ALTRE PUNIZIONI (Cann. 1331 – 1340)

Commenti

ARTICOLI PIU' LETTI

quando si mette il proprio manifesto sopra la Madonna(e abusivamente)

LA PROVINCIA DI BRINDISI

Ecco il nuovo Superiore del Santuario di Jaddico

Il compleanno del Finanziere Antonio Sottile (1971-2000) - Brevissimo omaggio ad un eroe

Dopo i fatti di Fasano emerge più forte la esigenza di una Brindisi sana

la "omelia in versi" di don Cosimo Monopoli