BRINDISINITA' - brevissima nota (ed un video)

 

Dentro al cuore noi portiam

un grande sogno, con tanto orgoglio,

la C1 noi vogliamo, è per questo che cantiamo.

Non ci arrenderemo mai, siam come il vento,

non puoi fermarci...

ed è per questo che son nato brindisino

e non chiamarmi salentino


La "brindisinità" (con o senza virgolette: dipende dall'àmbito in cui si parla) si esprime anche nello sport. E quindi anche nel calcio.

Questo "canto" - un semplice coro che molto spesso risuona forte quando gioca il Brindisi: in casa o in trasferta- esprime anche la brindisinità.

La chiosa (che ben conoscete: e comunque il testo è all'inizio dell'articolo) ribadisce una chiara distinzione che il tifoso tiene a dire. Poi può esserci pure lo spettatore che segue la partita e basta. Ma chi CANTA quel coro CREDE in quello che dice. Il campanile esiste e meno male: sennò saremmo un indistinto polpettone globalista. Io sono brindisino, FIERO di esserlo. Non sono, come brindisino, meglio o peggio di altri. Ma CI TENGO al mio essere brindisino

E non mi piace se vengo "scambiato" per quello che NON SONO. Sono nato brindisino e, per favore: non chiamatemi salentino. Grazie.



Commenti

ARTICOLI PIU' LETTI

LA PROVINCIA DI BRINDISI

Il compleanno del Finanziere Antonio Sottile (1971-2000) - Brevissimo omaggio ad un eroe

ASL DI BRINDISI : SETTE INDAGATI PER TANGENTI

Tre giovani brindisini urinano davanti ad una chiesa di Lecce e poi picchiano chi li rimprovera - UN BREVE COMMENTO

MEDJUGORJE - Messaggio del 2 agosto 2012