Quale “disfattismo”? Può darsi che esista, non lo escludiamo. Eppure esiste invece una piccolissima minoranza di persone che valuta i fatti. Ed i fatti dicono che “esiste un contenzioso economico irrisolto da diversi anni tra il Presidente Arigliano e la società Virtus Francavilla.” . E non lo ho detto io ma lo ha detto Antonio Magrì il Presidente della Virtus e quindi la persona direttamente coinvolta nella questione (CLICCA QUI PER LEGGERE LA DICHIARAZIONE INTEGRALE) . Delle due l’una: o ha mentito Magrì oppure il contenzioso economico esiste . Ed è assai probabile che sia così: se Magrì avesse affermato il falso sicuramente Arigliano lo avrebbe fatto rilevare. Ed invece non vi è stata nessuna smentita . Se sussiste un contenzioso economico irrisolto in cui risulterebbe creditore Magrì e debitore Arigliano (attenzione: Arigliano, non il Brindisi ) questo indebolisce la figura del Presidente e della intera Società, E questo fatto farebbe luce sul provare a...
E' in atto a Francavilla Fontana (Brindisi) un incendio di notevoli proporzioni: si è sviluppato attorno alle 19 e 30 nella zona industriale del centro brindisino dove sono all’opera diverse squadre dei Vigili del fuoco fatti intervenire da diversi distaccamenti della zona. La impressionante colonna di fumo ha già raggiunto la vicina Manduria ed altri paesi limitrofi e si sta dirigendo verso la costa dove è visibile già dalla località di San Pietro in Bevagna sulla Costa Jonica lungo un percorso di oltre una ventina di chilometri. Da prime indiscrezioni l’incendio parrebbe essersi sviluppato in un deposito di materiale plastico di un’azienda che produce prodotti per la casa. Si ignora l’entità del danno né l’origine del rogo che mentre scriviamo è ancora in atto: lo spegnimento è ulteriormente complicato dal forte vento che proprio da stamane soffia nel brindisino. Come si ricorderà proprio Francavilla, lo scorso 28 giugno , fu teatro di un ...
Non è che non esistano sue fotografie: semplicemente rispettiamo il suo desiderio di nascondimento e di essere, appunto, nascosto e discreto. Tutto giusto e sacrosanto. Ed allora ecco questo splendido scatto: il Religioso in questione, in ginocchio davanti al Santissimo Sacramento che egli incensa, mentre un Confratello imparte la Benedizione Eucaristica al termine della Adorazione comunitaria. Ecco, Fra Alfredo è ben rappresentato in questa foto. Ai piedi del Signore Gesù e davanti all’immagine della Sua Santissima Madre. Ma l’obiettivo di queste righe è un altro: si vuole dare un annuncio bellissimo . Che è il seguente: “ La Semi Provincia della “Madre di Dio” dei Padri Carmelitani Scalzi e la famiglia Trodella sono lieti di annunciare l’Ordinazione Diaconale di Fra Alfredo Trodella, per l’imposizioni delle mani dell’Arcivescovo di Brindisi – Ostuni S. E. Mons. Giovanni Intini “ Si, proprio così: Frate Alfredo Trodella, OCD – già Accolito- diventa Diacono: il primo ...
I Sacerdoti, in una comunità cittadina o di quartiere, sono importantissimi! Essi scandiscono le tappe della vita cristiana dei cittadini. Ogni battezzato ha estremo bisogno di loro: San Giovanni Maria Viannay diceva "lasciate un paese senza un Sacerdote e dopo 20 anni essi adoreranno le bestie". La celebre frase del Curato d'Ars indica che Il Sacerdote è indispensabile! In questo modesto spazio proveremo a fornire un quadro, certamente non esaustivo, dei nostri Sacerdoti. E ci scusiamo fin da ora si vi saranno piccole inesattezze. I pochi dati sono tratti dai Siti diocesani. DON FRANCESCO FUNARO Don Francesco Funaro è un Presbitero della Arcidiocesi di Brindisi - Ostuni. Sacerdote dal 16 Giugno del 1996: è stato ordinato durante l'episcopato di Mons. Settimio Todisco (1975-2000) a 26 anni essendo nato il 23 novembre del 1969. Attualmente è Parroco a Mesagne, precisamente presso la Chiesa Santa Maria in Betlemme. Con Papa Francesco
Commenti