Altro che "disfattismo": la questione è seria e rischia di scomparire il calcio a Brindisi.

 

Quale “disfattismo”? Può darsi che esista, non lo escludiamo. Eppure esiste invece una piccolissima minoranza di persone che valuta i fatti.

Ed i fatti dicono che “esiste un contenzioso economico irrisolto da diversi anni tra il Presidente Arigliano e la società Virtus Francavilla.”. E non lo ho detto io ma lo ha detto Antonio Magrì il Presidente della Virtus e quindi la persona direttamente coinvolta nella questione (CLICCA QUI PER LEGGERE LA DICHIARAZIONE INTEGRALE) .


Delle due l’una: o ha mentito Magrì oppure il contenzioso economico esiste. Ed è assai probabile che sia così: se Magrì avesse affermato il falso sicuramente Arigliano lo avrebbe fatto rilevare.

Ed invece non vi è stata nessuna smentita.

Se sussiste un contenzioso economico irrisolto  in cui risulterebbe creditore Magrì e debitore Arigliano (attenzione: Arigliano, non il Brindisi) questo indebolisce la figura del Presidente e della intera Società,

E questo fatto farebbe luce sul provare a comprendere cosa stia succedendo e su aspetti delicati che per ora sfioriamo appena: solidità economica, rincaro esagerato dei biglietti (in alcuni casi raddoppiato o quasi) e questioni affini concernenti il vile denaro.

Ma poi vi è l’approccio sul piano umano: non ci va di riportare cose dette (ed anzi: scritte) pubblicamente ossia  testimonianze che parlano di atteggiamenti altezzosi e sprezzanti. Sono episodi che qualcuno, negli ultimi giorni, ha pensato di rivelare pubblicamente.

E queste cose che abbiamo letto coincidono perfettamente con la netta impressione che abbiamo avuto da sempre, in diverse situazioni. e lungo l'arco di diversi mesi. Quindi non fatti episodici ma costanti. E che ci teniamo per noi. Perché non vorremmo che si pensasse a questioni personali e/o a pregiudizi.

Abbiamo via via avuto conferma. E del resto esistono – anche qui nero su bianco – affermazioni pubbliche che lasciano letteralmente sconvolti sul piano umano. Frasi terribili e che abbiamo verificato più e più volte la veridicità.



E che qualche Testata coraggiosa ha avuto la onestà intellettuale di riferire: non era pettegolezzo ma il doveroso resoconto –testuale, letterale- di affermazioni inaudite, esagerate e sconvolgenti sul piano umano.

Potremmo andare avanti ma, per ora, ci fermiamo qui.

/

Commenti

ARTICOLI PIU' LETTI

E' morto Saverio Testini, fu Assessore Comunale

quando si mette il proprio manifesto sopra la Madonna(e abusivamente)

LA PROVINCIA DI BRINDISI

Il compleanno del Finanziere Antonio Sottile (1971-2000) - Brevissimo omaggio ad un eroe

Dopo i fatti di Fasano emerge più forte la esigenza di una Brindisi sana