Post

Visualizzazione dei post da 2024

LE RIFLESSIONI DEL CUORE (di Fabio Cantoro)

Immagine
I n una società così fragile come la nostra e ad un certo punto del proprio percorso di vita e della propria esistenza, arriva un momento... in cui ti fermi a riflettere e pensi che... a colazione, il pandoro con la Nutella, intinto nel caffè latte è qualcosa di spettacolare! A tutti, auguri di buone feste e pace nel cuore.

Sacrosanta targa marmorea: e andiamo in profondità.

Immagine
  Quanto accadde il 23 febbraio di quasi un quarto di secolo fa – si, tanto è passato! - a Brindisi, in una buia e fredda notte d’inverno, non può e non deve essere dimenticato. Non può essere solamente un fatto legalistico o, peggio, ideologico (la legalità è un valore altissimo, il legalismo è deformazione della legalità, è ideologia, sovente fanatismo). Giusta, anzi: sacrosanta la Commemorazione annuale . Che è, congiuntamente,   religiosa e da parte del Corpo Militare. E si svolge nel luogo del supremo sacrificio personale e nella vicina chiesa. In quel luogo è stata posta una Targa marmorea, a perenne ricordo (ed anche in città una Piazzetta è stata intitolata). Noi amiamo quella Targa perché ci ricorda il valore dell’eroismo, del sacrificio supremo. E vogliamo approfondire: con decisione e con gratitudine.

VERAMENTE LA BEATA VERGINE MARIA HA VISITATO QUESTA NOSTRA TERRA

Immagine
 Ci siamo imbattuti in questa immagine. Per caso o quasi. E la proponiamo a tutti i lettori, soprattutto quelli di Brindisi o dei paraggi:  Come vedete  si tratta di un manifesto/locandina. Locandina molto bella: la ricchezza delle immagini, soprattutto per chi conosce la mariofania di Jaddico, non sfuggirà a coloro che la vedranno!  Sappiamo poco tuttavia le indicazioni principali - ed essenziali- sono lì: si tratta di un Incontro che prevede la testimonianza di Tonino D' Amici.  Il Tema è  VERAMENTE LA BEATA VERGINE MARIA HA VISITATO QUESTA NOSTRA TERRA.  Le manifestazioni straordinarie di Jaddico Tale evento - che è mariano, ecclesiale. culturale- si svolgerà GIOVEDI 5 DICEMBRE 2024, presso il Salone Parrocchiale, alle ore  19.15 -  Chiesa "La Pietà" - Brindisi PRECISAZIONE: Pur avendo consultato gli spazi web (siti ufficiali, profili sui social network ed altro) non abbiamo trovato riscontro/conferma e  nessuna locandina cartacea ...

Il sole muore già

Immagine
  Il sole muore già e di noi questa notte avrà pietà dei nostri giochi confusi nell'ipocrisia il tempo ruba i contorni a una fotografia. E il vento spazza via questa nostra irreversibile follia! Chissà se il seme di un sentimento rivedrà la luce del giorno che un'altra vita ci darà. Resta amico accanto a me resta e parlami di lei se ancora c'è l'amore muore disciolto in lacrime ma noi teniamoci forte e lasciamo il mondo ai vizi suoi. Io e te lo stesso pensiero io e te il tuo il mio respiro sarà tornare ragazzi e crederci ancora un po' sporcheremo i muri con un altro no E vai se vuoi andare avanti perché sei figlio dei tempi ma se frugando nella tua giacca scoprissi che dietro il portafoglio un cuore ancora c'è amico cerca me. E ti ricorderai del morbillo e le cazzate tra di noi la prima esperienza fallimentare che era lei amico era ieri le vele le hai spiegate ormai e tu ragazza pure tu che arrossivi se la mano andava giù ritorna a pensare che sarai madre ma di ...

BRINDISINITA' - brevissima nota (ed un video)

Immagine
  Dentro al cuore noi portiam un grande sogno, con tanto orgoglio, la C1 noi vogliamo, è per questo che cantiamo. Non ci arrenderemo mai, siam come il vento, non puoi fermarci... ed è per questo che son nato brindisino e non chiamarmi salentino La "brindisinità" (con o senza virgolette: dipende dall'àmbito in cui si parla) si esprime anche nello sport. E quindi anche nel calcio. Questo "canto" - un semplice coro che molto spesso risuona forte quando gioca il Brindisi: in casa o in trasferta- esprime anche la brindisinità. La chiosa (che ben conoscete: e comunque il testo è all'inizio dell'articolo) ribadisce una chiara distinzione che il tifoso tiene a dire . Poi può esserci pure lo spettatore che segue la partita e basta. Ma chi CANTA quel coro CREDE in quello che dice. Il campanile esiste e meno male: sennò saremmo un indistinto polpettone globalista. Io sono brindisino, FIERO di esserlo. Non sono, come brindisino, meglio o peggio ...

macinare chilometri, superare gli ostacoli… . - I tifosi, questi incorregibili!

Immagine
  Di com’è andata la prima sgambata stagionale parleremo apparte – qui ci limitiamo a dire che l’amichevole col Sambiase è finita 1-1 - ma vogliamo evidenziare chi , in piena estate, con 40 gradi all’ombra, alla vigilia dell’Assunta, partendo pure di buon mattino si è sciroppato quattro ore di macchina (ed altre quattro al ritorno) per andare a vedere il Brindisi e tifare Brindisi! Mica ci stupiamo della trasferta in sé: abbiamo riportato la mappa col tragitto stradale solo a titolo informativo (si è giocato allo Stadio di San Giovanni in Fiore dove il Brindisi ha svolto il ritiro precampionato , concluso proprio oggi con la partitella). Sappiamo bene che i tifosi in genere (gli ultras , se volete) son abituati a sacrifici anche più grandi: distanze proibitive, traghetti, limitazioni varie ma nulla ferma i tifosi. In questo caso i sostenitori brindisini – una cinquantina – lo ripeto: son partiti da Brindisi verso le sette di mattina (che significa far una levataccia e non è mai ...

VIALE DOMENICO MENNITTI, 72100 BRINDISI, ITALIA

Immagine
  Nel giorno del suo compleanno - oggi, 11 Agosto 2024 l'Onorevole Domenico Mennitti avrebbe compiuto 85 anni- la Amministrazione Comunale di Brindisi col Sindaco Giuseppe Marchionna ed alla presenza della moglie e dei figli Pierluigi e Barbara, ha ufficialmente intitolato a Domenico Mennitti quella strada che un tempo veniva chiamata "via del mare".  La scopertura della Targa è avvenuta alla presenza di numerose autorità, politici ed amministratori locali, tanti cittadini.  Il breve e semplice evento è stato presentato dal giornalista Antonio Celeste , "allievo" di Mennitti che fu - tra le tante altre cose- un grande giornalista e scrittore. 

Evviva VIALE DOMENICO MENNITTI! 🟢⚪️🔴

Immagine
  Un lusso, Domenico Mennitti è stato un lusso per la Città di Brindisi. E comunque: il miglior Sindaco di sempre. 

Quanto costa il biglietto della "corriera" ?

Immagine
 Che il costo del biglietto dell'autobus non fosse fisso lo sapevamo. E ben lo sanno i tanti cittadini che, per diverse ragioni, son "obbligati" a servirsi quotidianamente  delle linee urbane gestite dalla STP . Eppure ci ha colpito un post , pubblicato oggi, sui social. A parte lo scarno commento la foto parla da se, eccola:  Tratto dal social network facebook, con seguente commento: " Ormai aumenta tutto.. ALTA STAGIONE..LMV." Naturalmente prima di pubblicare abbiamo verificato. E, in effetti, dal Primo Luglio 24 il costo di un biglietto di corsa semplice è di un euro e venti centesimi (praticamente più di duemila e 500 lire).  Poi se uno vuol "riutilizzare" il biglietto nell'arco di 90 minuti allora deve acquistare il Biglietto con validità 90 minuti al costo di 1, 50 euro.  Infine c'è la opzione del Biglietto Giornaliero: tre euri e ti passa la paura. Scherzi a parte: chi si serve abitualmente dei mezzi pubblici - che è una ottima scelta ...

confini...

Immagine
  Secondo noi questa immagine - già di per se bella- potrebbe innescare delle riflessioni. Noi di "Brindisi - Fatti e opinioni" nella nostra Pagina Facebook abbiamo provato a fornire alcune possibili piste. Ad esse rimandiamo pregandovi di commentare liberamente, con garbo e senza eccessive polemiche.  Chi non conoscesse la Pagina Facebook " Brindisi - Fatti ed opinioni " non deve far altro che cercarla su, appunto,  facebook : tutti possono leggere e scrivere commenti.  Vi aspettiamo!  URL:  https://www.facebook.com/profile.php?id=100094705359109

Il Vice Sindaco di Brindisi Massimiliano Oggiano (ed il suo compleanno)

Immagine
 Molti profili biografici, articoli, persino i "coccodrilli" ( ma non è questo il caso!!! )  contengono  la seguente frase, piu' o meno testuale:  "alcuni lo amano, altri lo detestano: certamente tutti lo conoscono".  Ecco, potrebbe attagliarsi anche al Vice Sindaco di Brindisi una frase simile. Parliamo del Prof.  Massimiliano Oggiano , classe '69, di bell'aspetto,  militanza politica fin da adolescente nel Fronte della Gioventù.  Ma questo non è un profilo biografico di Oggiano: è semplicemente un modo di porgergli gli auguri. Oggi, mercoledì 17 luglio, è infatti il suo compleanno. Non essendo una donna possiamo tranquillamente rivelare la sua età: Massimiliano Oggiano compie oggi 55 anni.  Questo semplice blogghetto amatoriale intende porgergli, come già detto, tanti sinceri auguri.  Ha vissuto - anzi: sta ancora vivendo - la piccola grande crisi consiliare con serenità. Non è persona che fa strepiti.  Si gode il suo mare (noti...

"Giuseppe Roma è il nuovo presidente del Brindisi. Enzo Maiuri l'allenatore" (Correva l'anno 2011...)

Immagine
  Questo succedeva nel novembre del 2011 (quindi 13 anni fa). Se l'imprenditore edile brindisino tornasse nel calcio non ci dispiacerebbe . Anche se la sua Presidenza fu breve e soprattutto molto tribolata ( vedere questo grave episodio ) ha lasciato un buon ricordo.  Anche la presenza - la continuata presenza- di Damiano Pozzessere non può che essere una buona notizia.  Sulle altre voci non ci pronunciamo: speriamo che non vengano confermate, soprattutto in riferimento a taluni. Per diverse ragioni.  Seguiremo con vivo interesse le vicende del calcio brindisino e, lo diciamo con sincerità, non ci dispiacerebbe se vi fosse un riavvicinamento da parte di De Finis che, come ricorderete tutti, di Roma fu il Vicepresidente: De Finis è persona che conosce bene il calcio.  Ricordiamo a tutti - a noi per primi- che al 10 luglio , termine ultimo per saldare le situazioni debitorie Verso la FIGC e passo INELUDIBILE per l'iscrizione al Campionato, è oramai vicino: mancan...

Brindisi, giovedì 13 giugno 2024

Immagine
 

SACERDOTI BRINDISINI - Don Francesco Funaro

Immagine
 I Sacerdoti, in una comunità cittadina o di quartiere, sono importantissimi! Essi scandiscono le tappe della vita cristiana dei cittadini. Ogni battezzato ha estremo bisogno di loro: San Giovanni Maria Viannay diceva "lasciate un paese senza un Sacerdote e dopo 20 anni essi adoreranno le bestie".  La celebre frase del Curato d'Ars indica che Il Sacerdote è indispensabile! In questo modesto spazio proveremo a fornire un quadro, certamente non esaustivo, dei nostri Sacerdoti. E ci scusiamo fin da ora si vi saranno piccole inesattezze. I pochi dati sono tratti dai Siti diocesani. DON FRANCESCO FUNARO  Don Francesco Funaro è un Presbitero della Arcidiocesi di Brindisi - Ostuni. Sacerdote dal 16 Giugno del 1996: è stato ordinato durante l'episcopato di Mons. Settimio Todisco (1975-2000) a 26 anni essendo nato il 23 novembre del 1969.  Attualmente è Parroco a Mesagne, precisamente presso la Chiesa Santa Maria in Betlemme.  Con Papa Francesco 

EDITORIA - Vi sveliamo in anteprima il prossimo best seller mondiale: "Dio è il mio scotch"

Immagine
 

G7 - Ecco la zona rossa a Brindisi

Immagine
Giovedì 13 Giugno 2024 la Città di Brindisi sarà teatro della Cena d'Apertura del G7. I "potenti" della terra saranno presso il Castello Svevo che sorge sul porto.  Ecco quella che è stata individuata come "zona rossa": 

MESSA DI RINGRAZIAMENTO PER I 100 ANNI DI MONS. TODISCO

Immagine
  Sue Eccellenza Mons. Settimio Todisco, Vescovo Emerito di Brindisi, ha raggiunto il bel traguardo dei cento anni negli scorsi giorni ( CLICCA QUI PER LEGGERE L'ARTICOLO ) Giovedì 23 Maggio, ALLE ORE 18 presso la Rettoria San Giuseppe (ovvero la chiesa del cimitero di Brindisi) verrà celebrata una SANTA MESSA DI RINGRAZIAMENTO! In tale circostanza verranno ricordati al Signore i numerosi Sacerdoti da lui ordinati durante il suo lungo episcopato (dal 1975 al 2000).  SIAMO TUTTI INVITATI

PAPA FRANCESCO SARA' AL G7 DI BRINDISI - L'annuncio del Presidente Meloni (video)

Immagine
E’ di pochi minuti fa l’annuncio della partecipazione di Papa Francesco al G7 che si terrà nel prossimo mese di   giugno in Puglia (precisamente a Borgo Egnazia, Brindisi).   Lo ha comunicato il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni attraverso un video (che viene riportato a corredo di queste brevi note) ed un Comunicato presente sul Sito del Governo.    Per Brindisi e per l'intera Provincia si tratta di un evento di rilievo: il G7 è un unicum, una cosa assolutamente inedita per la Terra di Brindisi.  Riguardo la presenza di un papa, invece, abbiamo avuto la presenza di Sua Santità Benedetto XVI nel giugno del 2008 ossia 16 anni fa. In quella circostanza si trattò naturalmente di una Visita Apostolica. Quella del prossimo giugno, invece, non ha nulla di religioso e men che meno di cattolico. In questo senso si tratta di una assoluta "prima volta" come rimarca il Presidente Meloni nel video. 

Vai Villa!

Immagine
Gli sportivi della Provincia di Brindisi sostengono convintamente la Virtus Francavilla , squadra della Terra di Brindisi e nostri amici, in questa ultima giornata di Campionato e poi nei Playoff: l'auspicio, convinto e sentito, è la permanenza nella Serie C , che la Città e la Società merita ampiamente.

Nuova BRINDISI SPORT 1920 - Suggerimenti

Immagine
  Importante premessa; le considerazioni che seguono richiedono un ascolto fatto da persone di buonsenso, non necessariamente intelligenti ma, appunto, di buonsenso. La situazione del Brindisi è seriamente grave. Ci sono pochissime possibilità (quasi zero) che qualcuno sborsi subito 700 Mila euro, e lo faccia non solo entro poche settimane ma sapendo che poi si troverà in una situazione delicatissima. Converrete che NESSUNO, realisticamente, potrà farlo. Nessuno lo farà. E quindi occorre avere PIENA CONSAPEVOLEZZA di questo, senza inutili quanto sterili illusioni. Chi ricopre ruoli delicati (Istituzioni, Figc, Forze dell'ordine, Stampa, tifoseria organizzata, enti ed associazioni) deve avere la consapevolezza della GRANDE RESPONSABILITÀ. E pertanto ciascuno deve agire con prudenza, con serietà e con lealtà. Con maturità. La strada maestra è la fondazione di una società calcistica ex novo: se le Società calcistiche presenti in Città volessero dare un loro contributo in ter...

"AZZERARE TUTTO" NON SI PUO' DIRE? Ma tanto ci penserà la Figc a farlo. E si DOVRA' partire dalla Prima Categoria.

Immagine
  Ed è pressoché inevitabile: quale "cretino" si caricherebbe i debiti altrui? Debiti che non sono di poco conto.  E che, soprattutto, vanno saldati entro poche settimane, pena la esclusione dal Campionato di Serie D. Campionato di Serie D (24-25) che si dovrà (dovrebbe) affrontare con una penalizzazione , una piazza che definire "furiosa" è pure poco, e sostenere ingenti costi di gestione (squadra da rifare ex novo, stipendi, spese varie etc etc) e con la paura che ogni tanto "spunti" qualche vecchio debito, magari pure ingente.  Ora è lecito chiedersi: CHI FAREBBE UN TALE "INVESTIMENTO"?   Noi questa cosa la abbiamo compresa fin dallo scorso Novembre (anche prima a dir la verità) e, per amore al Brindisi, la abbiamo detta pubblicamente.  Aggiungendo anche che era opportuno cominciare a pensare a far nascere una nuova società calcistica.  Naturalmente con persone serie ma soprattutto ONESTE e moralmente ineccepibili.  E poi, per un segno di con...

Il ricordo dell'Avvocato Raffaele De Matteis (anche) in una poesia

Immagine
Oggi ho pubblicato un post su un social network (se vuoi vederlo clicca qui ) riguardo mio fratello, l’Avvocato Raffaele De Matteis. Questo post poi è diventato un articoletto ed è stato molto apprezzato. Numerosi commenti – alcuni anche molto toccanti- e tanti “mi piace”,  like e cuoricini. La ennesima conferma di quanto mio fratello era amato : in città e non solo. Ad uso strettamente personale e familiare sto conservando tutti questi commenti e, preannunciando che ringrazierò uno ad uno , giunga fin da ora, da questa sede,  il mio grazie sincero. Colgo l’occasione, al termine di questa giornata – che era/è il compleanno di Raffaele (e di nostra sorella, sua gemella, Maria Giuseppina), di pubblicare dei versi : essi sono stati scritti proprio per Raffaele ed io ne ho avuto conoscenza solo stasera e immediatamente li pubblico. L’autrice è l a professoressa Rosa Brandi , sua amica/conoscente fin dai tempi del Liceo. Ringraziando Rosa e rinnovando il grazie a tutti, ec...

I "BRICS" E LA SIFIDA DEL MONDO MULTIPOLARE - Convegno organizzato dalla Associazione Culturale "Verità E' Libertà"

Immagine
BRICS è un acronimo: esso sta per Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica ovvero i Paesi, diciamo così, non allineati e che sfuggono al controllo egemonico delle élite globaliste che comandano pressoché tutto il mondo.  Per approfondire la questione la Associazione Culturale VERITA E' LIBERTA di Brindisi ha organizzato un Convegno dal tema "I Brics e la sfida del mondo multipolare" .  Relatore il professore   Matteo Fulgenzi. Nel corso dell’incontro sarà possibile conoscere la Associazione Culturale “Verità E’ Libertà”, fondata e presieduta da Anna Maria De Matteis, insegnante di Brindisi che ha riunito validissime figure del territorio brindisino ed ha dato vita a tale realtà culturale attiva e feconda. Appuntamento è presso il locali della Biblioteca Provinciale –Media Porto- MERCOLEDI 10 APRILE 2024 alle ore 18. Il luogo dell’evento è sito in Brindisi, Viale Commenda 1 ***  Associazione Culturale Verità è Libertà:  PAGINA FACEBOOK (CLICCA QUI) Asso...

IL RICORDO DI CHIRICO’ DI SUO NONNO COSIMO

Immagine
  E’ morto oggi, mercoledì 27 marzo, Cosimo Chiricò nonno paterno dell’omonimo calciatore attualmente in forza al Catania. Ecco cosa diceva Mino Chirico in una intervista  , (dal titolo azzeccato:  “ Sono nato col pallone. Vi racconto le mie 4 promozioni in B. Catania, non vedo l’ora”)   appena giunto al Catania: "Sono cresciuto a Brindisi in una famiglia numerosa. Io e i miei fratelli già da bambini  nel quartiere Sant’Elia  giocavamo tanto a calcio, siamo nati col pallone.  Mia madre e mio padre  [Davide e  Romina ,   N.d.R.]  ci hanno cresciuto sempre con tanto impegno . Mi faccio chiamare Mino perché sarebbe il diminutivo di Cosimino,  come mio nonno , sin da bambino mi hanno chiamato sempre così. Non è un soprannome" Come vedete è presente il ricordo non solo della famiglia - papà Davide e mamma Romina, i fratelli e la sorella- ma pure dei nonni che sovente veniva a trovare. Quando vedevo un macchinone parchegg...

SILENCE PLEASE - ( Basta, statìvi citti, chiutìtivi)

Immagine
Ho l'impressione, sperando di non apparire poco umile, che davvero solo da questa tribuna si vedono realmente le cose come stanno. Spiace mancare di carità nei confronti degli operatori della informazione: negli ultimi dodici mesi si è avuta la netta impressione di una certa  superficialità nel narrare le vicende del calcio brindisino. Una superficialità mista ad omertà, leggerezza, ed anche condita di colpevoli omissioni. Qui si parla in generale: vi sono rarissime eccezioni ma nel complesso il quadro è questo.   Naturalmente tali considerazioni non diminuiscono neppure di un centimetro le responsabilità di chi ha portato nel baratro il calcio brindisino : qui non c'è   solo il fallimento, netto ed indiscutibile, sul campo. Vi è il rischio, reale e concreto, di una radiazione .   Capite? Il calcio che scompare dalla città di Brindisi.   Vi è,  si,  una Società della città Capoluogo affiliata alla Figc che disputa un Campionato nei...

La Rettoria San Giuseppe , ovvero la chiesa presso il cimitero di Brindisi

Immagine
In una chiesa la bacheca, se non  fondamentale, certo è assai importante . Alcune bacheche disordinatissime finiscono con l’esser controproducenti o comunque poco efficaci. Guardate invece  questa bacheca  :   Ebbene,  centro e culmine è naturalmente la Celebrazione eucaristica  pertanto apprendiamo che la Messa  nei giorni feriali è alle ore 17 , almeno nel periodo invernale. Con l’ingresso dell’ora legale la santa Messa è celebrata alle 18. Sempre preceduta dalla recita comunitaria del santo Rosario. Ed i festivi?  Eccovi gli orari per la Domenica  : ore 9 ed ore 10.30. Naturalmente  al sabato la Celebrazione è quella prefestiva  e quindi assolve il precetto festivo. Beh,  giunti a questo punto vi sarete già chiesti di quale chiesa stiam parlando ed eccovi subito la risposta : trattasi della  Rettoria San Giuseppe in Brindisi   ovvero la bella chiesa del cimitero della città adriatica . Ed ora inoltriamoci...