ARTICOLI PIU' LETTI
Una Ordinazione Diaconale a Jaddico
Non è che non esistano sue fotografie: semplicemente rispettiamo il suo desiderio di nascondimento e di essere, appunto, nascosto e discreto. Tutto giusto e sacrosanto. Ed allora ecco questo splendido scatto: il Religioso in questione, in ginocchio davanti al Santissimo Sacramento che egli incensa, mentre un Confratello imparte la Benedizione Eucaristica al termine della Adorazione comunitaria. Ecco, Fra Alfredo è ben rappresentato in questa foto. Ai piedi del Signore Gesù e davanti all’immagine della Sua Santissima Madre. Ma l’obiettivo di queste righe è un altro: si vuole dare un annuncio bellissimo . Che è il seguente: “ La Semi Provincia della “Madre di Dio” dei Padri Carmelitani Scalzi e la famiglia Trodella sono lieti di annunciare l’Ordinazione Diaconale di Fra Alfredo Trodella, per l’imposizioni delle mani dell’Arcivescovo di Brindisi – Ostuni S. E. Mons. Giovanni Intini “ Si, proprio così: Frate Alfredo Trodella, OCD – già Accolito- diventa Diacono: il primo ...
Altro che "disfattismo": la questione è seria e rischia di scomparire il calcio a Brindisi.
Quale “disfattismo”? Può darsi che esista, non lo escludiamo. Eppure esiste invece una piccolissima minoranza di persone che valuta i fatti. Ed i fatti dicono che “esiste un contenzioso economico irrisolto da diversi anni tra il Presidente Arigliano e la società Virtus Francavilla.” . E non lo ho detto io ma lo ha detto Antonio Magrì il Presidente della Virtus e quindi la persona direttamente coinvolta nella questione (CLICCA QUI PER LEGGERE LA DICHIARAZIONE INTEGRALE) . Delle due l’una: o ha mentito Magrì oppure il contenzioso economico esiste . Ed è assai probabile che sia così: se Magrì avesse affermato il falso sicuramente Arigliano lo avrebbe fatto rilevare. Ed invece non vi è stata nessuna smentita . Se sussiste un contenzioso economico irrisolto in cui risulterebbe creditore Magrì e debitore Arigliano (attenzione: Arigliano, non il Brindisi ) questo indebolisce la figura del Presidente e della intera Società, E questo fatto farebbe luce sul provare a...
Preghiera al "santo patrono" di internet
Anche se ufficialmente non è il Santo Patrono di internet - e di tutti i navigatori in web- possiamo comunque considerarlo come "di fatto" . Parliamo di don Giacomo Alberione , Fondatore della Famiglia Paolina: Santissima Trinità, che hai voluto far rivivere nella Chiesa il carisma apostolico di san Paolo, rivelandoti nella luce dell’Eucaristia al beato Giacomo Alberione, fondatore della Famiglia Paolina , fa’ che la presenza di Cristo Maestro, Via, Verità e Vita, si irradi nel mondo per mezzo di Maria, Regina degli Apostoli. Glorifica nella tua Chiesa questo apostolo della nuova evangelizzazione, e suscita uomini e donne aperti ai “segni dei tempi” che, sul suo esempio, operino con i moderni mezzi di comunicazione per condurre a te l’intera umanità . E per intercessione del beato Giacomo, concedimi la grazia che ora ti chiedo…
VILLA CASTELLI IN FOTO
"è un'illusione che le foto si facciano con la macchina...si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa" (Henri Cartier-Bresson). L'Assessorato alla Cultura di Villa Castelli, in accordo con l'intera Amministrazione, ha deciso di creare questa pagina facebook (CLICCA QUI) dedicata alle bellezze della nostra amata Villa Castelli. Sono molti già gli scatti che tanti ragazzi fanno girare sui social...per questo nasce VILLA CASTELLI IN FOTO ...una pagina che intende raccogliere tutte le immagini fotografiche storiche e non, raffiguranti i monumenti , il paesaggio , la gente , i momenti di lavoro e di svago , gli eventi e le manifestazioni . Un patrimonio che potrà riservare indubbiamente una quantità inesauribile di ricordi, valori, tradizioni, sorprese e stimoli culturali di immenso valore anche affettivo . Dalla quantità e qualità delle immagini pubblicate, valuteremo l'opportunità di realizzare insieme una mostra fotografica o un portale web liberamente ...
Il cielo di Brindisi
Il cielo d'Irlanda - cantato da poeti e scrittori- è giustamente rinomato. Non si vuole neppure proporre un paragone col "cielo di Brindisi". Almeno sul versante strettamente naturale. E accanto al naturale c'è il soprannaturale: il cielo di Jaddico è piccolissima anticipazione di quello che sarà il Cielo, Patria vera e definitiva del nostro esistere. Si, perchè come in altri posti dell'Orbe, qui il Cielo è sceso sulla terra. Era il 62. Ed è rimasto. Almeno un po'. Come ben sanno i numerosi pellegrini che in ogni ora di giorno e di notte raggiungono questo luogo benedetto.
il rush finale per la Serie C
Siamo al rush finale e ora comprendo appieno le parole di mister Ciullo al termine di Brindisi-Gelbison (partita pareggiata al 94° dai campani: senza quel gol il Brindisi si sarebbe piazzato al primo posto!). L’allora tecnico dei pugliesi in sala stampa, alla mia domanda se l’equilibrio lassù in vetta sarebbe continuato fin alla fine, disse “magari! Vorrebbe dire che ce la giocheremo fino alla fine”. E così non è stato: delle sette sorelle il Brindisi è quello più staccato (perse la Domenica successiva a Matera, e poi fallì altri due scontri diretti a Marcianise e Taranto) ed è ragionevolmente escluso dalla lotta per il primo posto. Ma le altre sei no: esse possono ancora tutte legittimamente aspirare a vincerlo questo bellissimo campionato. Per chi non segue da vicino il Girone H va un po’ chiarito il quadro. Sei giornate al termine e queste le posizioni attuali: MATERA 52 MARCIANISE 51 FRANCAVILLA 49 TARANTO 49 MONOPOLI 47 TURRIS 46 BRINDISI 42 Domenica, 12^ ...
Commenti