CALCIO - Cade il Brindisi a Policoro: cronaca ed immagini di Real Metapontino-Brindisi 1-0

 Campionato Nazionale Serie D Girone H
Domenica 27 ottobre 2013 – Ore 14.30
Stadio Comunale “Perriello” – Policoro (MT)

REAL METAPONTINO-BRINDISI 1-0, campionato nazionale serie d girone h,domenica 27 ottobre 2013 – ore 14.30,9^ giornata,stadio comunale “perriello” – policoro (mt),real metapontino-brindisi,arbitro: signor giorgio ermanno minafra della sezione di roma 2,assistenti leonardo de palma e michele pizzi di termoli),cronaca,tabellino,commento

REAL METAPONTINO-BRINDISI 1-0

RETI: Di Senso (RM) al 38° del secondo tempo
REAL METAPONTINO Di Gennaro, Bronzi, Amrosecchia, Iennaco (dal 27°st Manzillo), Maglione, Cadaleta, Grittani, Lorusso, Pignatta, Di Senso, Covelli (dal 33°st Cirigliano). Allenatore Catalano
BRINDISI Peschechera, Iaboni, Liotti, Favia (dal 43° st Albano), Sicignano, Cacace, Loiodice, Marsili, Gambino, Pellecchia (dal 11° st Akuku), Tedesco (dal 24 st Fella). Allenatore Ciullo

Arbitro: Signor Giorgio Ermanno Minafra della Sezione di Roma 2 (Assistenti Leonardo De Palma e Michele Pizzi di Termoli)
Note: Manto erboso non in buone condizioni.Spettatori 500 circa (di cui un centinaio di tifosi del Brindisi). Espulso all'8° minuto del secondo tempo Liotti del Brindisi per gioco falloso.


real metapontino-brindisi 1-0,campionato nazionale serie d girone h,domenica 27 ottobre 2013 – ore 14.30,9^ giornata,stadio comunale “perriello” – policoro (mt),real metapontino-brindisi,arbitro: signor giorgio ermanno minafra della sezione di roma 2,assistenti leonardo de palma e michele pizzi di termoli),cronaca,tabellino,commento


L’immagine che meglio descrive la gara (e lo stato d’animo) del Brindisi è di mister Ciullo che commenta la sconfitta a fine partita. Ciullo lo dice chiaro: “non abbiam dimostrato di essere una grande squadra”. Ed in effetti, tributando i giusti meriti al Real Metapontino, la sconfitta il Brindisi se l’è un po’ cercata: lo avevamo detto in sede di presentazione che questa gara non sarebbe stata facile per mille motivi. A quelle ragioni (cui vi rinviamo) s’è aggiunta una espulsione all’inizio del secondo tempo –fallo netto di Liotti ma forse eccessivo il cartellino rosso- che ha costretto all’inferiorità numerica ed ha scompaginato gli equilibri in campo e, soprattutto, ha fortemente motivato i lucani.
Il Brindisi presenta un undici diverso dal solito: Ciullo prova ad offrire una chanche a Tedesco (preferendolo a Fella) e conferma Sicignano accanto a Cacace: restano in panchina Albano e Patti. Il Brindisi non appare sciolto e fluido come al solito e soprattutto l’attacco non punge (per la seconda volta il Brindisi non segna in campionato: solo che la prima volta fu col Matera ed oggi invece col Real Metapontino).
Il terreno – manto erboso in pessime condizioni- non da una mano ma non può essere una attenuante e poi su questo campo han giocato pure gli avversari. Già, gli avversari. Che non han fatto le barricate ma hanno giocato a viso aperto e con grinta.
Il Brindisi arriva dalle parti di Di Gennaro  in un paio di circostanze ma né Tedesco né Gambino riescono a mettere in rete. La prima frazione di gioco si chiude sullo 0-0 che risulta essere il risultato piu giusto.
La ripresa si apre con una buon tiro su punizione di Pellecchia, poi accade quel che non t’aspetti: Liotti entra con troppa virulenza su un tentativo di affondo di Grittani sulla fascia destra (fallo peraltro inutile: il lucano non era certo proiettato a rete) e l’arbitro gli mostra il rosso. Il Brindisi resta in dieci e Ciullo deve rivedere i suoi piani: toglie Pellecchia e mette dentro Akuku.
Il Real Metapontino comincia a crederci e soprattutto sono i suoi uomini di maggior qualità ed esperienza che si esaltano. Il Brindisi, sebbene con due punte di ruolo in campo, non costruisce molto in attacco. Al 17° su palla ferma un debole tiro di Loiodice, ma un minuto dopo è Cacace che deve intervenire in area a liberare su uno scatenato Di Senso che puntava dritto alla rete.
Al 23° un lancio di Iaboni diventa un tiro-cross che Di Gennaro blocca senza problemi. Ma sono i locali ad attaccare: errore di Akuku che si fa superare nettamente da Di Senso che s’incunea in area, palla per Pignatta che cerca l’acrobazia. Il Brindisi rischia: l’ingresso di Fella per Tedesco appare tardivo (per non dire di quello di Albano) e comunque inefficace. Ed al 38° giunge il meritato gol dei lucani con una prodezza di Di Senso.
Il Real Metapontino sa ben gestire i minuti fino al triplice fischio e conquista un meritato successo: gran soddisfazione per il neo tecnico Catalano e tutto l’ambiente biancoceleste che con i tre punti fa un bel balzo in classifica. L’auspicio per il Brindisi è che questa sconfitta possa servire per acquisire ulteriore esperienza: la vetta è ancora lì vicina –solo tre punti- e può esser raggiunta.
cosimo de matteis
















clicca Q U I

real metapontino-brindisi 1-0,campionato nazionale serie d girone h,domenica 27 ottobre 2013 – ore 14.30,9^ giornata,stadio comunale “perriello” – policoro (mt),real metapontino-brindisi,arbitro: signor giorgio ermanno minafra della sezione di roma 2,assistenti leonardo de palma e michele pizzi di termoli),cronaca,tabellino,commento

Commenti

ARTICOLI PIU' LETTI

E' morto Saverio Testini, fu Assessore Comunale

Il ricordo dell'Avvocato Raffaele De Matteis (anche) in una poesia

Quanto costa il biglietto della "corriera" ?

Dopo i fatti di Fasano emerge più forte la esigenza di una Brindisi sana

Altro che "disfattismo": la questione è seria e rischia di scomparire il calcio a Brindisi.