BRINDISI, DIPLOMI FACILI - "si pagava tra i duemila ed i tremila euro"

Dall'agenzia giornalistica Ansa apprendiamo questa notizia: "Il pm di Brindisi Raffaele Casto ha chiesto il rinvio a giudizio di 21 persone, accusate di aver creato un giro di diplomi facili di scuola superiore: per averli bisognava pagare dai 2.000 ai 3.000 euro. 
 L'affare era gestito - secondo l'accusa - dai responsabili di scuole paritarie e private nelle province di Brindisi e Lecce. 
L'udienza preliminare è fissata dinanzi al giudice Valerio Fracassi per il 12 dicembre. Agli imputati è contestata anche l'associazione per delinquere."
Queste notizie fanno comprendere lo stato di corruzione raggiunta. In questo caso si parla di scuole private ma episodi analoghi sono stati scoperti, in passato, in altri ambiti per esempio le scuoleguida. E' il "trionfo" della illegalità e della stortura. Il disonesto va avanti. L'onesto, che spesso è anche povero, subisce questi abusi e prepotenze.

Commenti

ARTICOLI PIU' LETTI

GRAZIE A DIO SON BRINDISINO - Ulteriori considerazioni sulla brindisinità

VILLA CASTELLI IN FOTO

Altro che "disfattismo": la questione è seria e rischia di scomparire il calcio a Brindisi.

Il cielo di Brindisi

Una moschea a Brindisi: la città sarebbe pronta?

E' morto Saverio Testini, fu Assessore Comunale